INTRASTAT: software Intr@web anno 2025 Dogane

INTRASTAT: software Intr@web anno 2025 Dogane versione 26.0.0.0

L’Agenzia Dogane ha reso disponibile l’installazione completa Intr@Web Stand Alone e Client/Server versione 26.0.0.0.

COME INSTALLARE software Intr@web anno 2025 Dogane

I software Intr@Web 26.0.0.0 per l’anno 2025 per Windows e per MAC sono disponibili al seguente link: https://www.adm.gov.it/portale/software-intrastat-anno-2025.

Passo 1. FARE SEMPRE PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE UN BACKUP COMPLETO DEI DATI:

Apri la vecchia versione, vai su Utilità >>> Archivi – Manutenzione >>> Backup >>> Totale – SECONDO LE ISTRUZIONI DESCRITTE NELLA PAGINA INTRASTAT DEL SITO

Passo 2. ESEGUIRE INSTALLAZIONE COMPLETA:

Il passaggio si fa solo con l’INSTALLAZIONE COMPLETA della versione 26.0.0.0 – Installazione completa 2025,  molto semplice:

Passo 3. ESEGUIRE IL RESTORE DEI DATI

Sul nuovo programma appena installato vai su Utilità >>> Archivi – manutenzione >>> restore >>> totale. Tale funzionalità permette di recuperare anche i tracciati di importazione, le formule per il valore statistico, i codici magazzino e i tassi di cambio e la funzionalità di backup e restore.

“È fortemente consigliato agli utenti di mantenere importazioni di dati che non sconfinino in anni precedenti al 2023! Nel caso qualcuno volesse mantenere importazioni precedenti al 2023 dovrà utilizzare versioni dell’applicativo precedenti alla versione 25.0.0.1!!” (Io le ho mantenute non è successo nulla)

Passo 4. CONFIGURARE INTRAWEB PER LA FIRMA DIGITALE (solo la prima volta che si usa Intr@web)
Per configurare il software per la firma è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  • accedere al menu Web — Invio per Dogane -> Firma Digitale
  • cliccare su Configura -> Repository
  • selezionare il file di firma .ks o .p12 come indicato nella pagina, inserire password e premere ok
  • al termine dovrete vedere sulla barra Informazioni a destra, Configurazione completata con successo

CERTIFICATI DI FIRMA DIGITALE DOGANE ED ENTRATEL

Per tutto quanto attiene al rinnovo dei certificati di firma ADM, al rinnovo credenziali di accesso al sito ADM, e anche al rinnovo ambiente Entratel, fare riferimento al seguente articolo: DOGANA: certificati di firma digitale Dogane + credenziali di accesso Dogane + ambiente Entratel,

oppure alla seguente utility: DOGANA: Rinnovare certificati di firma digitale Dogane + credenziali di accesso Dogane + rinnovo ambiente Entratel

>>> Vai alla Sezione INTRASTAT del sito

E-COMMERCE IVA: dichiarazione OSS (One Stop Shop)

E-COMMERCE IVA: dichiarazione OSS (One Stop Shop)

Scadenza al 30/04/2024 – 1° trimestre 2024

VAI ALL’UTILITY PER DICHIARAZIONE OSS (ONE STOP SHOP)

Si avvicina la scadenza del 30 aprile, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della Dichiarazione OSS trimestrale per il primo trimestre 2024.

Le altre scadenze sono:

  • 2° trimestre 2024 – 31/07/2024 (anche se è sabato o domenica)
  • 3° trimestre 2024 – 31/10/2024 (anche se è sabato o domenica)
  • 4° trimestre 2024 – 31/01/2025 (anche se è sabato o domenica)

L’adempimento è obbligatorio per tutti coloro che hanno aderito al sistema OSS, in vigore dal 1° luglio 2021, regime fiscale a cui è possibile aderire allo scopo di evitare l’identificazione IVA in tutti gli stati membri UE in cui vengono effettuate vendite B2C (questo molto in breve).

Questa utility (n.1 E-BOOK + n.1 Tool Excel) nasce quindi per calcolare e ricavare i dati necessari per l’invio della dichiarazione trimestrale OSS (One Stop Shop) delle vendite a consumatori finali residenti in altri Stati UE.

Il tool excel DICHIARAZIONE OSS vi guiderà infatti per calcolare l’importo dell’IVA da versare:

  • per le cessioni di beni a consumatori finali UE, ad ogni singolo Paese UE secondo l’aliquota nello stesso vigente, a partire dai corrispettivi di vendita, per il trimestre di riferimento;
  • per le prestazioni di servizi TTE a consumatori finali UE, ad ogni singolo Paese UE secondo l’aliquota nello stesso vigente, a partire dai corrispettivi di vendita, per il trimestre di riferimento;
  • è presente inoltre una pagina di riepilogo annuale.

L’e-book DICHIARAZIONE OSS (NUOVO!) vi guiderà passo passo per:

  • la registrazione al regime OSS;
  • la compilazione e l’invio telematico della dichiarazione trimestrale OSS;
  • il pagamento IVA OSS.

PUO’ SERVIRTI SE

Sei una micro/piccola azienda che vende online a privati UE e ha scelto il sistema OSS o se sei il commercialista che deve effettuare i calcoli ed inviare le dichiarazioni e ti serve un tool di utilizzo immediato, comprensibile anche da un bambino piccolo.

Aggiornato al 09/04/2024.

Saranno aggiunte altre utilità relative all’argomento, intanto è possibile consultare la sezione UTILITY & DOWNLOADS.

VAI ALL’UTILITY PER DICHIARAZIONE OSS (ONE STOP SHOP)

Dichiarazione OSS: tool excel

DICHIARAZIONE OSS: tool excel calcolo IVA

Scadenza al 30/04/2024 – 1° trimestre 2024

VAI ALL’UTILITY PER DICHIARAZIONE OSS (ONE STOP SHOP)

Si avvicina la scadenza del 30 aprile, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della Dichiarazione OSS trimestrale per il primo trimestre 2024.

Le altre scadenze sono:

  • 2° trimestre 2024 – 31/07/2024 (anche se è sabato o domenica)
  • 3° trimestre 2024 – 31/10/2024 (anche se è sabato o domenica)
  • 4° trimestre 2024 – 31/01/2025 (anche se è sabato o domenica)

L’adempimento è obbligatorio per tutti coloro che hanno aderito al sistema OSS, in vigore dal 1° luglio 2021, regime fiscale a cui è possibile aderire allo scopo di evitare l’identificazione IVA in tutti gli stati membri UE in cui vengono effettuate vendite B2C (questo molto in breve).

Questo tool Excel nasce quindi per calcolare e ricavare i dati necessari per l’invio della dichiarazione trimestrale OSS (One Stop Shop) delle vendite a consumatori finali residenti in altri Stati UE.

Il tool excel DICHIARAZIONE OSS vi guiderà infatti per:

  • calcolare l’importo dell’IVA da versare, per le cessioni di beni a consumatori finali UE, ad ogni singolo Paese UE secondo l’aliquota nello stesso vigente, a partire dai corrispettivi di vendita, per il trimestre di riferimento;
  • calcolare l’importo dell’IVA da versare, per le prestazioni di servizi a consumatori finali UE, ad ogni singolo Paese UE secondo l’aliquota nello stesso vigente, a partire dai corrispettivi di vendita, per il trimestre di riferimento;
  • vengono aggiunte le istruzioni per l’invio telematico della dichiarazione tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate;
  • è presente una pagina di riepilogo annuale.

PUO’ SERVIRTI SE

Sei una micro/piccola azienda che vende online a privati UE e ha scelto il sistema OSS o se sei il commercialista che deve effettuare i calcoli ed inviare le dichiarazioni e ti serve un tool di utilizzo immediato, comprensibile anche da un bambino piccolo.

Aggiornato al 22/03/2024.

Saranno aggiunte altre utilità relative all’argomento, intanto è possibile consultare la sezione UTILITY & DOWNLOADS.

VAI ALL’UTILITY PER DICHIARAZIONE OSS (ONE STOP SHOP)

INTRASTAT: software Intr@web anno 2024 Dogane

INTRASTAT: software Intr@web anno 2024 Dogane versione 25.0.0.0

L’Agenzia Dogane ha reso disponibile l’installazione completa e gli aggiornamenti Intr@Web Stand Alone e Client/Server versione 25.0.0.0.

COME INSTALLARE software Intr@web anno 2024 Dogane

I software Intr@Web 25.0.0.0 per l’anno 2024 per Windows e per MAC sono disponibili al seguente link: https://www.adm.gov.it/portale/software-intrastat-anno-2024.

Passo 1. FARE SEMPRE PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE UN BACKUP COMPLETO DEI DATI:

Apri la vecchia versione, vai su Utilità >>> Archivi – Manutenzione >>> Backup >>> Totale – SECONDO LE ISTRUZIONI DESCRITTE NELLA PAGINA INTRASTAT DEL SITO

Passo 2. ESEGUIRE INSTALLAZIONE COMPLETA:

Quest’anno niente aggiornamento, ma solo INSTALLAZIONE COMPLETA della versione 25.0.0.0 – Installazione completa 2024,  molto semplice:

Passo 3. ESEGUIRE IL RESTORE DEI DATI

Sul nuovo programma appena installato vai su Utilità >>> Archivi – manutenzione >>> restore >>> totale. Tale funzionalità permette di recuperare anche i tracciati di importazione, le formule per il valore statistico, i codici magazzino e i tassi di cambio e la funzionalità di backup e restore.

“È fortemente consigliato agli utenti di mantenere importazioni di dati che non sconfinino in anni precedenti al 2022! Nel caso qualcuno volesse mantenere importazioni precedenti al 2022 dovrà utilizzare versioni dell’applicativo precedenti alla versione 23.0.0.1!!” (Io le ho mantenute non è successo nulla)

Passo 4. CONFIGURARE INTRAWEB PER LA FIRMA DIGITALE (solo la prima volta che si usa Intr@web)
Per configurare il software per la firma è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  • accedere al menu Web — Invio per Dogane -> Firma Digitale
  • cliccare su Configura -> Repository
  • selezionare il file di firma .ks o .p12 come indicato nella pagina, inserire password e premere ok
  • al termine dovrete vedere sulla barra Informazioni a destra, Configurazione completata con successo

CERTIFICATI DI FIRMA DIGITALE DOGANE ED ENTRATEL

Per tutto quanto attiene al rinnovo dei certificati di firma ADM, al rinnovo credenziali di accesso al sito ADM, e anche al rinnovo ambiente Entratel, fare riferimento al seguente articolo: DOGANA: certificati di firma digitale Dogane + credenziali di accesso Dogane + ambiente Entratel 2023,

oppure alla seguente utility: DOGANA: Rinnovare certificati di firma digitale Dogane + credenziali di accesso Dogane + rinnovo ambiente Entratel

>>> Vai alla Sezione INTRASTAT del sito