INTRASTAT: software Intr@web anno 2022 Dogane

INTRASTAT: software Intr@web anno 2022 Dogane versione 23.0.0.0

L’Agenzia Dogane ha reso disponibile oggi l’installazione completa Intr@Web Stand Alone e Client/Server versione 23.0.0.0.

COME INSTALLARE software Intr@web anno 2022 Dogane

Il software Intr@Web 23.0.0.0 anno 2022 per Windows e per MAC è disponibile al seguente link: Installazione completa 2022.
La tabella delle trasposizioni della Nomenclatura Combinata 2022 in formato PDF si trova nella pagina:
https://www.adm.gov.it/portale/software-intrastat-anno-2022
Attraverso questa tabella puoi verificare:

  • i nuovi codici di nomenclatura combinata validi dal 2022;
  • i codici di nomenclatura combinata validi nell’anno 2021 che hanno subito modifiche per l’anno 2022.

Passo 1. FARE UN BACKUP COMPLETO DELLA VECCHIA VERSIONE 2021 (versione 22.0.0.0):

Apri la vecchia versione, vai su Utilità >>> Archivi – Manutenzione >>> Backup >>> Totale

Passo 2. Verificare se si usa PC a 32 bit o a 64 bit

Passo 3. Scaricare applicazione appropriata (a 32 o a 64) dalla pagina Installazione completa 2022.

Passo 4. Una volta scaricata cliccaci sopra, partirà l’Install Anywhere del software e procederà ad installare il programma

Passo 5. Importare i dati dalla precedente installazione (N.B. solo per la nuova installazione):

Sul nuovo programma appena installato vai su Utilità >>> Archivi – manutenzione >>> importa da installazione precedente. Tale funzionalità permette di recuperare anche i tracciati di importazione, le formule per il valore statistico, i codici magazzino e i tassi di cambio e la funzionalità di backup e restore.

Selezionare il file intradb.data dell’installazione precedente che dovrebbe stare su C:\Agenzia delle Dogane\Intr@Web-Stand-Alone-22.0.0.0\intradb\intradb.data, e premere OK

Apparirà una finestra in cui si specifica che Confermando l’operazione gli attuali dati verranno persi ed i dati della precedente installazione ripristinati. Vuoi procedere con il ripristino? rispondere SI

Apparirà una finestra in cui si avvisa Ripristino completato. Riavvio dell’applicazione richiesto. Premere OK per riavviare

Verificate che l’operazione sia andata a buon fine e che vi abbia preso tutti i dati, altrimenti è da ripetere.

CONFIGURARE INTRAWEB PER LA FIRMA
Per configurare il software per la firma solo la prima volta è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  • accedere al menu Web — Invio per Dogane -> Firma Digitale
  • cliccare su Configura -> Repository
  • selezionare il file di firma .ks o .p12 come indicato nella pagina, inserire password e premere ok
  • al termine dovrete vedere sulla barra Informazioni a destra, Configurazione completata con successo

NOVITA’ INTRASTAT 2022

Dal 1° gennaio 2022 ci sono alcune novità di rilievo nei modelli Intrastat, ne abbiamo parlato nei seguenti articoli:

>>> Vai alla Sezione INTRASTAT del sito

INTRASTAT: software Intr@web anno 2021 Dogane

INTRASTAT: software Intr@web 22.0.0.0 anno 2021 Dogane

L’Agenzia Dogane ha reso disponibile l’installazione completa Intr@Web Stand Alone e client/server versione 22.0.0.0.

COME INSTALLARE

Il software Intr@Web 22.0.0.0 anno 2021 per Windows e per MAC è disponibile al seguente link: Installazione completa 2021.
Appena disponibile (significa che oggi NON c’è) la tabella delle trasposizioni della Nomenclatura Combinata 2020-2021 in formato Excel sarà nella pagina:
https://www.adm.gov.it/wps/wcm/connect/internet/ed/dogane/operatore/software/software+intrastat/software+intrastat+anno+2021
Attraverso questa tabella puoi verificare:

  • i nuovi codici di nomenclatura combinata validi dal 2021;
  • i codici di nomenclatura combinata validi nell’anno 2020 che hanno subito modifiche per l’anno 2021.

Passo 1. FARE UN BACKUP COMPLETO DELLA VECCHIA VERSIONE 2020 (versione 21.0.0.0):

Apri la vecchia versione, vai su Utilità >>> Archivi – Manutenzione >>> Backup >>> Totale

Passo 2. Verificare se si usa PC a 32 bit o a 64 bit

Passo 3. Scaricare applicazione appropriata (a 32 o a 64)

Passo 4. Una volta scaricata cliccaci sopra, partirà l’Install Anywhere del software e procederà ad installare il programma

Passo 5. Importare i dati dalla precedente installazione (N.B. solo per la nuova installazione):

Sul nuovo programma appena installato vai su utilità >>> archivi – manutenzione >>> importa da installazione precedente. Tale funzionalità permette di recuperare anche i tracciati di importazione, le formule per il valore statistico, i codici magazzino e i tassi di cambio e la funzionalità di backup e restore.

Selezionare il file intradb.data dell’installazione precedente che dovrebbe stare su C:\Agenzia delle Dogane\Intr@Web-Stand-Alone-21.0.0.0\intradb\intradb.data, e premere OK

Apparirà una finestra in cui si chiede se si vuole procedere col ripristino, rispondere SI

Apparirà una finestra in cui si avvisa che il ripristino è completato, premere OK per il riavvio dell’applicazione

Verificate che l’operazione sia andata a buon fine e che vi abbia preso tutti i dati, altrimenti è da ripetere

CONFIGURARE INTRAWEB PER LA FIRMA
Per configurare il software per la firma solo la prima volta è necessario eseguire le seguenti operazioni:

  • accedere al menu Web — Invio per Dogane -> Firma Digitale
  • cliccare su Configura -> Repository
  • selezionare il file di firma .ks o .p12 come indicato nella pagina.

BREXIT E INTRASTAT

Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito (GB) non è più parte del territorio doganale e fiscale dell’Unione Europea, continua a farne parte solo il territorio dell’Irlanda del Nord (XI) e solo per cessioni e acquisti di beni, quindi:

  • vanno indicate negli elenchi INTRA solo gli acquisti e le cessioni di beni effettuati con soggetti VIES residenti nel territorio dell’Irlanda del Nord (XI),
  • sono escluse dalla rilevazione intrastat le prestazioni di servizio effettuate e/o ricevute a/da soggetti residenti nel territorio dell’Irlanda del Nord (XI).

>>> Vai alla Sezione INTRASTAT del sito

INTRASTAT: disponibile software Intr@web 2017 versione 18.0.0.0

Il software Intr@Web 2017 versione 18.0.0.0 è disponibile sul sito dell’Agenzia Dogane : tale software, realizzato dall’Agenzia Dogane in collaborazione con EUROSTAT, fornisce agli operatori una serie di servizi per la gestione degli elenchi Intrastat delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi o ricevuti in ambito UE. La caratteristica principale del software Intr@Web 2017 è la sua modularità. I moduli principali sono i seguenti:

  • compilazione per la compilazione degli elenchi Intrastat in maniera semplice ed efficace mediante funzionalità guidate per l’acquisizione dei dati sia manuale che automatica da flussi esterni;
  • controllo per il controllo formale degli elenchi Intrastat su file prodotti anche con altri software;
  • telematico che fornisce all’operatore economico una serie di funzionalità che gli consentono in maniera semplice e guidata di effettuare l’invio telematico (Servizio Telematico Doganale e/o Entratel) degli elenchi prodotti anche con altri software. L’invio telematico dei dati tra l’Agenzia Dogane e l’operatore economico avviene mediante il collegamento dei sistemi informatici di quest’ultimo con il sistema informativo doganale. Per maggiori informazioni sull’adesione al servizio telematico doganale consultare la sessione del sito Servizio Telematico Doganale – E.D.I. .

Il software Intr@Web è rivolto:

  • agli operatori economici (soggetti obbligati) che presentano direttamente le dichiarazioni Intrastat,
  • ai soggetti delegati (commercialisti, doganalisti, etc.) che presentano le dichiarazioni Intrastat per conto terzi. Per i soggetti delegati sono state predisposte alcune funzionalità aggiuntive studiate per loro esigenze.

ed è distribuito come sempre in modalità:

  • stand alone (monoutente), consente l’utilizzo del software sul solo computer nel quale è installato – il database dell’applicazione è locale;
  • client server (multiutente), consente l’utilizzo del software su più computer collegati in rete a un server che ha il database comune; il software gestisce gli accessi  degli utenti al database  comune emettendo messaggi qualora la stessa operazione sia effettuata su più computer.

PARTICOLARITA’ DEL 2017

Continue reading

INTRASTAT: disponibile software Intr@web 2016 versione 17.0.0.0

Il software Intr@Web 2016 versione 17.0.0.0 è disponibile sul sito dell’Agenzia Dogane : tale software, realizzato dall’Agenzia Dogane in collaborazione con EUROSTAT, fornisce agli operatori una serie di servizi per la gestione degli elenchi Intrastat delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi o ricevuti in ambito UE. La caratteristica principale del software Intr@Web 2016 è la sua modularità. I moduli principali sono i seguenti:

  • compilazione per la compilazione degli elenchi Intrastat in maniera semplice ed efficace mediante funzionalità guidate per l’acquisizione dei dati sia manuale che automatica da flussi esterni;
  • controllo per il controllo formale degli elenchi Intrastat su file prodotti anche con altri software;
  • telematico che fornisce all’operatore economico una serie di funzionalità che gli consentono in maniera semplice e guidata di effettuare l’invio telematico (Servizio Telematico Doganale e/o Entratel) degli elenchi prodotti anche con altri software. L’invio telematico dei dati tra l’Agenzia delle Dogane e l’operatore economico avviene mediante il collegamento dei sistemi informatici di quest’ultimo con il sistema informativo doganale. Per maggiori informazioni sull’adesione al servizio telematico doganale consultare la sessione del sitoServizio Telematico Doganale – E.D.I. .

Il software Intr@Web è rivolto:

  • agli operatori economici (soggetti obbligati) che presentano direttamente le dichiarazioni Intrastat,
  • ai soggetti delegati (commercialisti, doganalisti, etc.) che presentano le dichiarazioni Intrastat per conto terzi. Per i soggetti delegati sono state predisposte alcune funzionalità aggiuntive studiate per loro esigenze.

ed è distribuito come sempre in modalità:

  • stand alone (monoutente), consente l’utilizzo del software sul solo computer nel quale è installato – il database dell’applicazione è locale;
  • client server (multiutente), consente l’utilizzo del software su più computer collegati in rete a un server che ha il database comune; il software gestisce gli accessi  degli utenti al database  comune emettendo messaggi qualora la stessa operazione sia effettuata su più computer.

Particolarità del 2016

La prima versione per l’anno 2016 è disponibile solo come installazione completa in cui è già integrato il pacchetto java. Non vi sono particolari istruzioni per gli utenti che installano per la prima volta il pacchetto Intr@web.

Se, invece l’utente dispone e utilizza una precedente versione:

  • DEVE ugualmente installare la versione completa 2016: Intr@web 17.0.0.0
  • e successivamente utilizzare la nuova funzionalità di importazione completa dei dati da una precedente installazione tramite la funzione di menu utilità /manutenzione archivi/importa da installazione precedente. Tale funzionalità permette di recuperare anche i tracciati di importazione, le formule per il valore statistico, i codici magazzino e i tassi di cambio
  • Una volta completata l’installazione della versione 17.0.0.0 e dei dati dell’installazione precedente è necessario selezionare il soggetto obbligato su cui operare attraverso la funzione Anagrafica/cambia obbligato.

Sono rimaste invariate le funzioni di backup dal menu utilità/manutenzione archivi/backup/totale e restore dal menu utilità/manutenzione archivi/restore/totale.

Link per il download del software Intr@web 2016

Scopri nella SEZIONE INTRASTAT della pagina UTILITY & DOWNLOAD del nostro sito tutti i tools dedicati alla gestione dell’Intrastat